Quale processo si utilizza nella piattaforma per l'integrazione ESG?
Abbiamo deciso di procedere all'integrazione dei criteri ESG in tutte le nostre strategie multi-asset attraverso due pilastri principali:
1/ Tecnologia e soluzioni quantitative
I nostri gestori hanno accesso al sistema proprietario di valutazione ESG di AXA IM, che facilita i processi decisionali e ci ha consentito lo sviluppo di un sistema di reporting ESG per quasi tutti i nostri portafogli e mandati.
2/ Ricerca
Il nostro approccio all'integrazione dei criteri ESG nelle decisioni d'investimento prevede anche un'ulteriore integrazione a livello di ricerca creditizia. Gli analisti del nostro team di ricerca creditizia obbligazionaria hanno il compito di inserire i fattori ESG nelle loro raccomandazioni finanziarie, che alimentano il nostro processo di selezione/allocazione obbligazionaria. La piattaforma di ricerca azionaria si fonda su due assi complementari per assicurare una valutazione complessiva del profilo fondamentale/ESG dell'azienda e un'approfondita comprensione dell'impatto finanziario dei rischi ESG che potrebbero inficiare le prospettive di crescita della società.
Come si è evoluta l'integrazione ESG nella piattaforma?
Investire responsabilmente è un elemento costitutivo del DNA di AXA IM. L'integrazione ESG nella nostra piattaforma è iniziata dalla gamma Optimal Income a settembre 2018 ed è ancora in corso. La prossima fase di questo cambiamento consisterà nel passaggio dalla semplice consapevolezza all'allineamento con gli SDG (Obiettivi di sviluppo sostenibile).