Cosa si intende per small cap?
Molto semplicemente, le small cap sono società con una ridotta capitalizzazione di mercato. Per quanto il concetto di “small” vari da un mercato all’altro, queste società tendono a presentare delle caratteristiche comuni, nello specifico la scarsa copertura a loro dedicata dagli analisti e un potenziale elevato, sia in termini di crescita che di rischi.
Perché considerare un’esposizione attiva alle small cap?
Gli investitori hanno spesso ignorato le società di minori dimensioni, nonostante rappresentino, in base alla capitalizzazione di mercato*, il 15% dell’universo azionario globale. Tuttavia, la consapevolezza dei potenziali benefici che questi titoli offrono all’interno di un’allocazione core è in costante aumento.
In ragione della loro natura specializzata, le small cap tendono a essere coperte da un numero ridotto di analisti e, pertanto, è più probabile che vengano attribuite loro valutazioni errate. Inoltre, in virtù della loro flessibilità e del mercato in cui operano, le small cap innovative sono spesso posizionate nelle aree di crescita più elevate dell’economia e dei temi incentrati sull’innovazione.
Il nostro approccio all’investimento attivo in small cap
Con oltre 20 anni di esperienza negli investimenti in small cap, i nostri team globali ed europei uniscono competenze settoriali a un’esauriente conoscenza delle società. Questa conoscenza è sviluppata attraverso incontri con il management e un approccio bottom-up alla selezione titoli. Le nostre strategie coprono l’universo globale, il Regno Unito e l’Europa.