Cosa si intende per inflazione?
L’inflazione misura in che modo il livello generale dei prezzi aumenta nel tempo e come diminuisce, di conseguenza, il potere d’acquisto nel medesimo periodo. In genere, sono due i casi in cui prospera l’inflazione: quando un’economia cresce e la domanda di beni è solida oppure quando l’offerta di denaro aumenta rapidamente.
Perché considerare una protezione dall’inflazione?
Negli anni successivi alla crisi finanziaria globale, sia la crescita che l’inflazione sono state ridotte, soprattutto nei mercati sviluppati. Tuttavia, sembra che nel 2016 questa situazione abbia iniziato a cambiare. Dopo una lunga attesa, l’inflazione sta riemergendo in un periodo caratterizzato non soltanto da un maggiore rischio geopolitico e da prospettive di una volatilità più elevata, ma anche da un contesto in cui è difficile trovare rendimento.
Il nostro approccio alla protezione dall’inflazione
La nostra strategia multi-asset incentrata sull’inflazione punta a generare rendimenti in eccesso, esponendo i clienti ad attivi che dovrebbero beneficiare dell’inflazione e mantenere il suo ritmo. Ci concentriamo su quelli che tendono ad essere positivamente influenzati dalle dinamiche dell’inflazione e che possono beneficiare delle competenze di AXA Investment Managers negli attivi tradizionali e immobiliari.