Cosa sono gli investimenti multi-asset?
L'investimento multi-asset consiste nella combinazione in un unico portafoglio di investimenti in diverse asset class, per consentire agli investitori di diversificare i rischi, puntare a risultati specifici e realizzare i propri obiettivi a lungo termine. I fondi multi-asset sono in genere prodotti flessibili che generano performance e che si adattano, sia in termini di asset allocation che a livello di selezione titoli, in base all'andamento del mercato.
Con l’importante evoluzione avvenuta negli anni, l'investimento multi-asset non si limita più ad affiancare investimenti azionari e obbligazionari, ma si estende ad altre tipologie di investimento: le commodity, gli investimenti immobiliari e i derivati, con l'obiettivo di aiutare gli investitori a realizzare i loro obiettivi finanziari.
L'investimento multi-asset offre tre principali vantaggi
In un mondo sempre più contraddistinto dall'incertezza, può essere difficile per un investitore trovare una soluzione d'investimento adeguata alle sue esigenze. Investendo in tutte le principali asset class, i prodotti multi-asset possono:
1. Aiutare gli investitori a orientarsi in contesti di mercato dominati dall'incertezza
La flessibilità degli investimenti multi-asset consente agli investitori di gestire e sfruttare la volatilità e gli imprevisti, utilizzando una vasta gamma di tecniche di mitigazione del rischio.
2. Facilitare l'attività di investimento
L'investimento multi-asset offre una modalità più semplice, agile e conveniente di diversificazione rispetto a qualsiasi asset allocation stabilita in autonomia, affrontando la complessità del sistema finanziario moderno.
3. Aiutare gli investitori a realizzare i propri obiettivi d'investimento
I fondi multi-asset raggruppano le migliori qualità di diverse asset class, aiutando gli investitori a ottenere i risultati finanziari auspicati: rivalutazione del capitale e preservazione del capitaleo reddito[1]
Le nostre strategie
Collocatori / Clienti privati
Istituzionale
Insights
3 motivi per investire in AXA WF Global Optimal Income
Scopri come investire in multi-asset in modo flessibile, mantenendo un rischio contenuto in portafoglio.
Vaccino, il game changer per il rischio in portafoglio
Sui mercati internazionali è arrivato l’effetto vaccini, che ha portato una ventata positiva sui listini scacciando, per ora, i timori per le nuove restrizioni che continuano a frenare l’economia di ...
3 motivi per investire in AXA WF Defensive Optimal Income
Un fondo multi-asset globale, bilanciato e flessibile che investe in tutte le attività finanziarie, ma la componente rischiosa va dal 0% a 35% del portafoglio.
1
2
...
7
Una gamma di soluzioni per consentire agli investitori di realizzare i propri obiettivi finanziari
![]() |
|
|
|
![]() |
Crescita del capitaleLe strategie d'investimento orientate alla crescita del capitale mirano ad aumentare il capitale dell'investitore nel lungo periodo, normalmente assumendo qualche rischio nel breve. |
Preservazione del capitaleLa conservazione del capitale connota in genere le strategie d'investimento più prudenti, che puntano a preservare il capitale e impedire le perdite. |
RedditoLe strategie d'investimento orientate al reddito mirano a generare flussi finanziari costanti per gli investitori, generalmente sotto forma di cedole o di dividendi. |
||
Per chi è?Per investitori che puntano ad aumentare le proprie entrate per riuscire a far fronte alle esigenze di specifiche fasi della vita, come il momento della pensione o l'acquisto di una casa. |
Per chi è?Per investitori che vogliono preservare il proprio capitale per riuscire a far fronte a esigenze di spesa ordinarie, ad esempio le spese scolastiche per i figli. |
Per chi è?Per investitori alla ricerca di una rendita costante che li aiuti ad affrontare le spese ordinarie, o per finanziare obiettivi specifici, come un periodo sabbatico. |
||
Il nostro approccio all'investimento multi-asset fondato su più elementi:
-
Elemento strutturale
Costruiamo un portafoglio ben diversificato nell'ottica della mitigazione dei rischi nel lungo periodo.
-
Elemento tattico
Utilizziamo tecniche di allocazione flessibile per prepararci a eventi ignoti che potrebbero creare tensioni sul mercato.
-
Approccio opportunistico
Utilizziamo tecniche di allocazione flessibile per prepararci a eventi ignoti che potrebbero creare tensioni sul mercato.
-
Integrazione ESG
Integriamo dati ESG nella gestione dei portafogli.
Puntiamo a soddisfare le esigenze dei nostri clienti a livello locale, mantenendo una prospettiva globale. Per saperne di più o per contattare il referente commerciale locale di AXA IM, vai alla pagina how to find us.
"Attraverso i nostri prodotti o con soluzioni studiate su misura per te, il nostro intento è sempre quello di una fattiva collaborazione con il cliente, finalizzata allo sviluppo di strumenti adatti a un settore degli investimenti sempre più complesso e sfidante"
Hans Stoter, Global Head of Core Investments, Multi Asset and Fixed Income
Numeri chiave
-
€ 228 miliardi
di attivi in gestione
-
18
professionisti
-
+1000
clienti
-
+20
anni di esperienza
Dati al 30/09/2020.