At AXA Investment Managers (AXA IM) we believe that responsible investment (RI) can not only deliver sustainable, long-term value for clients but that it can also make a positive impact on society.
How do we categorise our RI offering?
We segment our RI offering into three sections; ESG embedded, ESG integrated and sustainable investing. Below we outline what this means and how this is implemented across at AXA IM.
ESG embedded
All of our funds (excluding index and fund of hedge funds) apply AXA IM RI sectorial exclusion policies (controversial weapons, climate risks, palm oil and soft commodities) and benefit from active engagement and proxy voting. In addition, the ESG score and carbon footprint are displayed on the factsheet of the vast majority of AXA IM funds.
ESG integrated
Our ESG analysis is integrated across all our investment platforms which allows our investment teams to take into account ESG risks and opportunities when making investment decisions that are tailored to clients’ objectives. ESG integrated mutual funds also apply our ESG standards policy, with additional exclusions on tobacco, defense, UNGC breaches and poor ESG quality. Additional ESG KPIs are displayed in the reporting of these funds2.
Sustainable investing
This includes assets within an eligible universe based on ESG criteria and / or with an ESG objective, as well as impact and green investing assets. Impact investing goes beyond ESG risk monitoring and focuses on financing businesses and projects that are designed to have intentional, positive and measurable impacts on society while simultaneously delivering financial market returns.
Source: AXA IM as at 30.06.2019. Non audited figures.
1 AXA IM Joint Ventures have a specific approach with regards to ESG scoring and stewardship
2 Available upon request
Il nostro approccio
-
Evitare
Evitare esposizioni in conflitto con i tuoi principi e valori
-
Identificare
Identificare rischi ed opportunità ESG
-
Investire
Investire integrando l'analisi ESG
-
Impatto
Avere un impatto attraverso investimenti orientati al risultato
-
Influenzare
Essere influenti grazie a una ricerca approfondita e engagement
Integrazione ESG: un solo approccio in tutta l'organizzazione
L'integrazione dei criteri ESG, che fa parte del DNA di AXA Investment Managers, si sviluppa grazie al coinvolgimento di tutti i nostri team.
L'immagine che potete vedere di seguito evidenzia l'approccio olistico ai temi ESG in AXA Investment Managers.
|
|
|
*Fonte: AXA IM al 30.06.2018
In che modo l'ESG influenza i nostri team di investimento?
Sfruttando due decenni di esperienza in ambito di investimenti responsabili, integriamo l'analisi ESG in tutte le nostre piattaforme d'investimento, per offrire ai gestori la possibilità di accedere ai rating ESG e agli indicatori sintetici di performance (KPI) direttamente nei loro tool di front office, integrati da ulteriori dati e analisi.
Il team RI centrale di AXA IM si concentra sulla ricerca tematica, sulla governance e sull'azionariato attivo, ed è impegnato nello sviluppo di soluzioni quantitative. Sotto la guida di Matt Christensen, il team include 14 professionisti esperti, tra cui 10 analisti RI, con 13 anni in media di esperienza*.
In tutte le nostre piattaforme operano risorse dedicate al RI, che collaborano direttamente con i gestori dei fondi, i quali mantengono tutte le loro responsabilità per i rispettivi processi e risultati.
*AXA IM al 30/06/18
Fixed Income
Il team obbligazionario e high yield hanno rinforzato il loro team di analisi creditizia e hanno seguito una formazione per integrare i criteri ESG nell'analisi degli emittenti.
Framlington Equities
Framlington Equities ha un team costituito da tre specialisti dedicati all’approccio ESG che supportano quotidianamente i gestori nell'analisi delle società target.
Rosenberg Equities
Rosenberg Equities ha un team ESG dedicato, composto da cinque specialisti ESG sotto la guida di Kathryn McDonald.
Multi-asset
I nostri team multi-asset operano in stretto contatto con le piattaforme azionarie e obbligazionarie per facilitare l'integrazione ESG attraverso due principali pilastri.
Ricerca e pubblicazioni ESG
Approfondimenti sui trend dell'investimento responsabile, valutazioni su come gli investimenti possono contribuire a promuovere prosperità per le persone e per il pianeta.
Uno sguardo sull'Impact Investing
Andare oltre l'integrazione ESG per assicurare un impatto sociale e finanziario positivo.