AXA IM FIIS Europe Short Duration High Yield
ISIN LU0658026868
Last NAV 130,3500 USD as of 06/12/19
Panoramica
Obiettivo d'investimento
Il Comparto mira a conseguire un livello di reddito interessante e, secondariamente, la crescita del capitale investendo principalmente in titoli di debito high yield denominati in una valuta europea su un orizzonte temporale di medio periodo. La Classe di quote in oggetto mira a coprire il rischio di cambio derivante dalla divergenza tra la valuta di riferimento del Comparto e la valuta di tale Classe di quote mediante l'utilizzo di strumenti derivati e mantenendo al contempo l'esposizione alle Politiche di investimento sopra descritte.
Indicatori di rischio
Indicatore sintetico di rischio e rendimento (SRRI)
La categoria di rischio viene calcolata sulla base dei risultati passati e di conseguenza non è un indicatore affidabile del profilo di rischio futuro del Comparto. La categoria di rischio non è garantita e potrebbe variare nel tempo. La categoria più bassa non è priva di rischi.
Perché il fondo è in questa categoria?
Il capitale del Comparto non è garantito. Il Comparto investe nei mercati finanziari e utilizza tecniche e strumenti che possono subire, in condizioni normali di mercato, delle variazioni, potenzialmente comportanti delle perdite.
Rischi aggiuntivi
Rischio di credito: rischio per cui gli emittenti dei titoli di debito detenuti nel Comparto possano risultare inadempienti verso i propri obblighi o possano subire un declassamento del rating, il che comporterebbe una diminuzione del NAV del Comparto. Rischio di liquidità: rischio di livelli bassi di liquidità in determinate condizioni di mercato, che potrebbero costringere il Comparto ad affrontare difficoltà nel valutare, acquistare o vendere tutti/parte dei propri attivi e avere un impatto potenziale sul suo NAV. Rischio di controparte: rischio di insolvenza o di bancarotta di una delle controparti del Comparto, che comporterebbe un mancato pagamento o una mancata consegna. Impatto delle strategie, come per esempio i derivati: alcune tecniche di gestione comportano rischi specifici, come il rischio di liquidità, il rischio di credito, il rischio di controparte, il rischio legale, il rischio di valutazione, il rischio operativo e rischi legati agli attivi sottostanti. L'utilizzo di tali strategie può anche includere la leva che può aumentare l'effetto dei movimenti di mercato sul Comparto e dare luogo ad un rischio significativo di perdita.
Orizzonte temporale d'investimento
Questo Comparto è idoneo per quegli investitori che intendano mantenere l'investimento per un periodo minimo di 3 anni.
Documenti principali
Factsheet mensile 10/2019
KIID (Product) 05/07/2019
Prospetto 22/12/2017
Prospetto (inglese) 13/08/2019
COMMENTO MENSILE DEL GESTORE : 31/10/19
Fattori che hanno influito sulla performance Mentre i mercati sono rimasti concentrati sull'outlook economico globale con la pubblicazione nel periodo di diversi indicatori manifatturieri, verso fine mese i favorevoli sviluppi sul fronte commerciale tra Cina e Stati Uniti e l'ulteriore proroga della Brexit hanno contribuito a invertire il sentiment negativo. Nel corso del mese gli spread creditizi sono risultati volatili, ma il mercato high yield globale ha chiuso stabile. A ottobre la regione dei mercati emergenti ha sovraperformato Stati Uniti ed Europa, grazie al minore impatto diretto delle attuali problematiche. Con € 8,6 miliardi di nuove emissioni in Europa, il mercato primario (società che emettono nuovo debito) è rimasto attivo nel mese. I panieri di rating a beta più elevato, che tendono a essere maggiormente influenzati dalle notizie idiosincratiche, hanno sottoperformato le obbligazioni corporate BB con duration più lunga. La regione high yield in sterline è stata sostenuta dalla proroga della scadenza per la Brexit e ha sovraperformato quella high yield in euro. Sul mercato europeo, le migliori performance sono state conseguite dai settori energetico e della sanità, mentre le peggiori sono giunte da beni di consumo e servizi. A ottobre l'indice ICE BofAML European Currency High Yield ha registrato un rendimento totale del +0,06% (coperto in euro), con un extra-rendimento del +0,54% rispetto ai titoli di Stato. Principali modifiche al portafoglio nel mese In linea con il trend per la classe di attivi, nel periodo l'attività del fondo è rimasta associata ai flussi dei clienti; ci siamo concentrati principalmente sul mercato secondario, dove abbiamo raccolto liquidità basandoci sui fondamentali nei servizi finanziari e nella sanità, rafforzandoci inoltre nei servizi, intrattenimento e retail. Sul mercato primario abbiamo partecipato a molteplici operazioni a breve scadenza: Demire (immobiliare), Ziggo (media) ed Eircom (telecomunicazioni). Attuali influenze di mercato e outlook È probabile che i rendimenti complessivi permangano bassi, in seguito alla politica sui tassi d'interesse e all'attività di bilancio sia della Federal Reserve che della Banca centrale europea. Con il 2020 che si avvicina, il reddito fisso sarà dominato da ridotti tassi d'interesse. La futura direzione di questi ultimi, segnalata dall'evoluzione della curva dei rendimenti, dipenderà in misura considerevole dalla solidità dell'economia nel prossimo trimestre. Un suo rimbalzo in vista delle presidenziali statunitensi e il completamento della Brexit dopo le elezioni britanniche potrebbero irripidire le curve all'inizio del prossimo anno.
Performance
Grafico della performance
Periodi
Data iniziale
Data finale
Benchmark
Benchmark | Data iniziale | Data finale |
---|---|---|
- | - | - |
Tabella della performance
Data finale
Tabella della performance | Performance netta | Benchmark | Data iniziale | Data finale |
---|---|---|---|---|
- | - | - | - | - |
1M | - | - | - | - |
3M | - | - | - | - |
6M | - | - | - | - |
YTD | - | - | - | - |
1A | - | - | - | - |
3A | - | - | - | - |
5A | - | - | - | - |
10A | - | - | - | - |
Dal lancio | - | - | - | - |
1A | - | - | - | - |
3A | - | - | - | - |
5A | - | - | - | - |
10A | - | - | - | - |
Dal lancio | - | - | - | - |
Nessun dato sulla performance disponibile
Indicatori di rischio
Data finale
Indicatori di rischio | Volatilità del fondo | Benchmark volatility | Tracking Error | Information Ratio | Sharpe Ratio | Beta | Alpha |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1M | - | - | - | - | - | - | - |
QTD | - | - | - | - | - | - | - |
3M | - | - | - | - | - | - | - |
6M | - | - | - | - | - | - | - |
YTD | - | - | - | - | - | - | - |
1A | - | - | - | - | - | - | - |
3A | - | - | - | - | - | - | - |
5A | - | - | - | - | - | - | - |
8A | - | - | - | - | - | - | - |
10A | - | - | - | - | - | - | - |
Dal lancio | - | - | - | - | - | - | - |
Nessun dato sulla performance disponibile
Tabella del NAV
Data iniziale
Data finale
NAV | Data NAV | Patrimonio totale del fondo |
---|---|---|
- | - | - |
Nessun dato sul NAV disponibile
NAV
Prima data NAV | 08/08/11 |
---|---|
Frequenza di calcolo del NAV | Quotidiano |
Amministrazione
COMMISSIONI
Spese correnti | 1,25% |
---|---|
Commissioni di gestione | 1,00% |
Commissioni di distribuzione | 0,00% |
INFORMAZIONI CHIAVE
Valuta di riferimento del fondo | EUR |
---|---|
Data di lancio del fondo | 05/08/11 |
Asset class | HIGH YIELD AND US ACTIVE FIXED |
Expertise | European & Global High Yield |
Fondo RI | No |
Passaporto europeo | yes |
Autorità di vigilanza | Commission de Surveillance du Secteur Financier |
GESTIONE
Gestore del fondo | James GLEDHILL |
---|
Struttura
Forma legale | FCP |
---|
Documenti
Documenti
Factsheet mensile 10/2019
KIID (Product) 05/07/2019
Prospetto 22/12/2017
Prospetto (inglese) 13/08/2019
Modulo di sottoscrizione 24/01/2018
Rendiconto annuale (inglese) 31/12/2018
Relazione semestrale (inglese) 30/06/2019
Stai uscendo dal sito di AXA IM Italia, sarai reindirizzato ad un altro sito AXA IM che potrebbe essere soggetto a diverse Condizioni d'Uso.
Stai uscendo dal sito di AXA IM Italia - AXA Investment Managers declina ogni responsabilità per i contenuti di siti web esterni.
Questo sito web utilizza cookies per raccogliere certe informazioni anonime quando viene visitato (con il fine ad esempio di misurare ed analizzare informazioni sul numero di visite nel sito, o l'utilizzo di strumenti di condivisione su piattaforme social). Continuando a navigare su questo sito, accetti l'utilizzo e l'installazione di questi cookies.